Facendo clic su "Accetta", acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo e agevolare le nostre attività di marketing. Visualizza la nostra Privacy Policy per ulteriori informazioni.
Bouquet etereo: marasca, prugna, chiodi di garofano e cioccolato
Sapore:
Pieno, robusto ma vellutato, elegante
Lavorazione:
Macerazione 10 - 15 giorni, affina per 18 mesi in botti di rovere e 6 mesi in bottiglia
Abbinamento:
Carne e formaggi di buona stagionatura
Puoi effettuare ordini in multipli di tre bottiglie (3, 6, 9, ...). Puoi comporre liberamente il tuo ordine finale scegliendo tra tutte le referenze nello shop.
Descrizione
Il più tipico dei vini piacentini può essere vinificato e imbottigliato solo nel territorio piacentino. Il suo nome prende origine dal vaso vinario romano ritrovato sulle rive del Po che riporta l'incisione "Gutturnium". DOC dal 1967 ha il primato di essere tra i primi vini italiani assurti a DOC, il settimo per l'esattezza.
Umberto Giordano, Andrea Chénier, "...parea la terra un immane TESOR"