Domenica 2 ottobre Bobbio accoglie l’eccellenza vitivinicola del territorio

Domenica 2 ottobre Bobbio si veste dei profumi e dei sapori della tradizione autunnale: torna la Sagra del Fungo e del Tartufo e Festa dell’Uva, un evento atteso per gli amanti dei prodotti tipici stagionali che quest’anno è giunta alla 33° edizione.

Una giornata all’insegna dei sapori autentici, ricca di iniziative e appuntamenti che animeranno le tre piazze principali del paese in festa.

Nello specifico, Piazza S.Fara si trasformerà in una Wine Area dedicata all’esposizione, degustazione e vendita dei prodotti vinicoli fiore all’occhiello del territorio, all’interno della quale Cantine Bonelli sarà presente con i vini che esprimono l’essenza della tradizione vitivinicola della Val Trebbia. 

Immancabile la DOC Trebbianino Val Trebbia anche nella versione BIO.

Si tratta del vino più rappresentativo dell’azienda, creato dal fondatore Anacleto Bonelli negli anni ’50 e intitolato appunto alla Val Trebbia, sua zona di produzione.

Sogno e Trebbianino Val Trebbia BIO incarnano appieno il profondo legame della Cantina con il territorio.

Presente il Gutturnio, il re dei vini rossi: saranno Birichin e Tesor, gutturnio DOC e gutturnio DOC riserva, a rappresentare il più tipico dei vini piacentini.

Spazio anche alle bollicine, dove sarà la Madre Terra Rosé, spumante brut 100% pinot nero, la “signora” protagonista della giornata.

Accanto a vini bianchi, rossi e bollicine, fortemente legati alla tradizione ci sarà anche un pizzico di innovazione: presente infatti …era il 1946, vino macerato nato per celebrare i 75 anni dalla fondazione della Cantina, un prodotto intenso che saprà regalare un’esperienza di degustazione ricca ed elegante.

Funghi, tartufi, vini, castagne e tante attività saranno dunque gli ingredienti di una giornata che promette di essere molto di più di un evento, una vera esperienza immersiva nel territorio dell’alta Val Trebbia e nelle sue preziose specificità.

SCOPRI DI PIÙ